Passa ai contenuti principali

Post

BASILICA DI S. CECILIA IN URBE

ARTE BOTANICA E ANTICHI ERBARI, IL MONASTERO DI S. CECILIA IN URBE E LA SUA SPEZIERIA.

La disciplina artistica, oggi internazionalmente chiamata Botanical Art, raccoglie l'eredità della grande tradizione monastica degli erbari miniati. In armonico equilibrio fra arte e conoscenza scientifica, l'Arte Botanica si contraddistingue per una tecnica improntata ad un raffinato realismo, lascito diretto della tecnica  miniatoria propria degli antichi erbari, nei quali precisione e ricchezza di dettagli garantivano l'identificazione delle piante utili alla cura delle più svariate malattie. L'Ordine benedettino ha sempre curato, oltre che la formazione spirituale dei monaci e dei fedeli, anche la salute del corpo, seguendo la massima latina "mens sana in corpore sano". A questo proposito, cogliamo l'occasione per ricordare la preziosa Spezieria del Monastero benedettino di S. Cecilia in Urbe, risalente al XVI secolo, con il suo patrimonio di splendide maioliche ed elegantissimi arredi, il cui nuovo allestimento è stato inaugurato nel 2023 presso i Mus...

Ultimi post

IN ATTESA DEL SANTO NATALE: UN SEMINARIO SUL DISEGNO E LA PITTURA DEGLI ELLEBORI

DISEGNO E PITTURA AD ACQUERELLO DEI FUNGHI, NEL PRIMO SEMINARIO AUTUNNALE DELLA SCUOLA "PETALI E PENNELLI"

SEMINARI D'AUTUNNO

UN’ ESTATE TUTTA DA DISEGNARE E DIPINGERE, TACCUINO ALLA MANO…

"DILECTAE ROSAE", UNA MOSTRA DI DISEGNI E ACQUERELLI SUL TEMA DEL FIORE PIU AMATO.

E' TEMPO DI DIPINGERE ROSE

PASQUA 2025

LA VIOLA: BELLA, MA NON IMPOSSIBILE…