"DILECTAE ROSAE", UNA MOSTRA DI DISEGNI E ACQUERELLI SUL TEMA DEL FIORE PIU AMATO.


Interamente dedicata alla regina dei giardini, la mostra Dilectae Rosae, aperta al pubblico dal 16 al 30 maggio presso lo Spazio Arti Floreali di Roma, documenta mediante disegni e acquerelli il consolidarsi negli anni dell'interesse dell'autrice, Aurora Tazza, per il ritratto di rose, piante affascinanti quanto complesse. Un interesse trasformatosi presto in autentica passione.

Rosa gigantea Collet ex Crép.
grafite e acquerello su carta
Aurora Tazza

Realizzata in collaborazione con il Monastero benedettino di S. Cecilia in Urbe e con il Museo della Grafica di Pisa, la mostra propone al pubblico romano opere create in un arco temporale che va dal 2007 al 2023 e ospitate di recente nelle sale del Museo pisano. Gli acquerelli, i disegni e gli studi grafici e cromatici in esposizione rappresentano alcune fra le più note rose storiche italiane in coltivazione nell'Orto Botanico di Roma e una selezione di pregiate rose antiche, europee ed orientali, dipinte presso il Roseto del Monastero di S. Cecilia in Urbe.
AuT

Rosa 'Révolution Française'
acquerello su carta
Aurora Tazza








La Rev. Madre Maria Giovanna Valenziano, Abbadessa del Monastero di S. Cecilia in Urbe
e il Professore Alessandro Tosi, Direttore scientifico del Museo della Grafica di Pisa hanno presenziato all’inaugurazione della mostra.



Commenti

Post più popolari