DA “FIORI, FRUTTI, KOSMOS” AD OGGI, SEI ANNI DI ATTIVITÀ RACCONTATI DALLE LOCANDINE DEI CORSI.
Reca la data del 15 settembre 2018 la prima locandina della Scuola d’Arte Botanica del Monastero di S. Cecilia in Urbe. Si esordiva con un corso, “Fiori, Frutti Kosmos”, dedicato alla pittura delle piante coltivate nel chiostro del Monastero di S. Cecilia e ai loro profondi simbolismi. Questi ultimi costituivano l’oggetto delle dotte lezioni di Mons. Crispino Valenziano, liturgista di fama internazionale.
Da allora sono trascorsi sei anni, la denominazione della Scuola è cambiata, passando da “Laborart” a “Petali e Pennelli”, mentre l’immagine del logo è rimasta la medesima: le canne d’organo, emblema di S. Cecilia e i fiori che maggiormente caratterizzano i giardini del Monastero, ovvero la Rosa, la Lavanda e la Zagara.
Sei anni di grande passione, creatività e impegno, da parte di tutti.
AuT









Commenti
Posta un commento