IL COLORE VERDE, UN SECONDARIO DI PRIMARIA IMPORTANZA.


La rappresentazione pittorica del colore verde, osservato in natura, si rivela spesso per il pittore botanico un momento della creazione artistica particolarmente irto di difficoltà. Per gestire con maggiore sicurezza la tavolozza dei verdi, è necessario affinare la propria sensibilità cromatica, esercitando l’occhio all’osservazione comparata dei colori e approfondire la conoscenza dei mezzi pittorici a disposizione, attraverso l’esplorazione e la verifica della natura dei pigmenti. Le due edizioni del Seminario “Il colore Verde nell’Acquerello Botanico”, organizzate dalla Scuola “Petali e Pennelli” a marzo di quest’anno, sono state pensate proprio per venire incontro alle numerose richieste pervenute a tale riguardo. 
AuT







Commenti

Post più popolari