PRIMI PASSI NELL’ACQUERELLO BOTANICO.

Per un giorno, sono state gradite ospiti del Monastero di S. Cecilia in Urbe alcune studenti del corso di laurea in Storia dell’Arte dell’Università di Pisa. Le accompagnava il Prof. Alessandro Tosi, titolare delle cattedre di Storia delle Arti Grafiche e dell’Illustrazione scientifica dell’Ateneo pisano, nonché  direttore del Museo della Grafica. 



Alla visita della Basilica con i suoi straordinari capolavori d’arte e ad una passeggiata fra gli orti e i giardini del Monastero, favorita dal clima decisamente primaverile, è seguita, presso l’aula della Scuola “Petali e Pennelli”, una lezione teorico pratica d’introduzione alla tecnica dell’acquerello e alla “prova di colore”, a partire dalle splendide cromie autunnali delle foglie di Diospyros kaki.

Ci auguriamo che per le brave ed interessatissime studenti venute oggi da Pisa, questa prima esperienza di pittura ad acquerello sia di stimolo all’approfondimento di una tecnica artistica fra le più affascinanti e versatili.

AuT


Commenti

Post più popolari