SUSSIDIO DIDATTICO: LA MELA DI J. RUSKIN
![]() |
| Blenheim Orange Apple, John Ruskin (1873). Acquerello e gouache su carta per acquerello vergata, bianca, pesante. A vista, cm 11,7 x 16,5. Collezione privata. |
Rossa e rugginosa, la mela dipinta da Jhon Ruskin è un delizioso acquerello con gouache, datato al 1873. Un dipinto di piccole dimensioni, ma paradigmatico per resa chiaroscurale e cromatica e certamente tutto da ammirare.
Critico d’arte e riformatore sociale inglese, nonché pittore, scrittore e poeta, Ruskin fu una personalità di spicco nel panorama artistico e culturale del romanticismo britannico e il suo pensiero sull’arte e sull’architettura, le sue opere grafiche, pittoriche e letterarie ebbero una grande influenza sull’Inghilterra vittoriana. La predilezione per la tecnica dell’acquerello, la sensibilità per la natura e l’attenzione che rivolse alla rappresentazione delle piante lo rendono a noi, pittori botanici, particolarmente affine.
Per gli allievi della prima e seconda edizione del Corso dedicato alle tecniche base dell’Acquerello Botanico, la mela di John Ruskin postata qui, al termine del 2024, costituisce sicuramente un modello su cui meditare alla luce di quanto appreso a lezione e, per chiudere in bellezza l’anno, provare ad esercitarsi.
Buon lavoro e buon 2025!
AuT



Commenti
Posta un commento